
Informazioni sul corso
I lavoratori incaricati di svolgere la funzione di Addetti Antincendio in attività a rischio di incendio alto devono frequentare un corso di formazione della durata minima pari a 16 ore.
Rientrano nella classificazione di attività ad alto rischio di incendio:
- industrie e depositi di cui all’art. 4 e 6 del D. Lgs. 334/99;
- fabbriche e depositi di esplosivi;
- centrali termoelettriche;
- aziende estrattive di oli minerali e gas combustibili;
- impianti e laboratori nucleari;
- depositi al chiuso di materiali combustibili con superficie superiore a 20.000 mq;
- attività commerciali ed espositive con superficie coperta superiore a 10.000 mq;
- scali aeroportuali, infrastrutture ferroviarie e metropolitane;
- alberghi con oltre 200 posti letto;
- ospedali, case di cura e case di ricovero per anziani;
- scuole di ogni ordine e grado con oltre 1000 persone presenti;
- uffici con oltre 1000 dipendenti;
- cantieri temporanei o mobili in sotterraneo per la costruzione, manutenzione e riparazione di gallerie, caverne, pozzi ed opere simili di lunghezza superiore a 50 m;
- cantieri temporanei o mobili ove si impiegano esplosivi.